info@starmodul.com

Contatto e-mail

973 228 164 / 609 601 119

Assistenza telefonica

Tipi e differenze di strutture metalliche imbullonate

CONTENUTI

Introduzione

Acciaio inox

Alluminio

Acciaio al carbonio

Tubi di rame

Conclusione

INTRODUZIONE

L’industria delle costruzioni in acciaio bullonato nel suo complesso deve produrre strutture forti, durevoli e resistenti di ogni forma. In questo contesto, sembra logico che il metallo sia comunemente utilizzato nell’industria delle costruzioni per creare un’ampia varietà di strutture e forme.

Tuttavia, non sarebbe corretto affermare che tutti i compiti del settore edile vengono svolti con lo stesso tipo di metallo. In effetti, esistono molte varianti di metalli che vengono utilizzate a seconda del progetto.

Sebbene il numero totale di varianti di metallo utilizzate nell’edilizia a livello mondiale sia estremamente ampio, è comunque possibile distinguere quattro tipi principali di metallo, considerati i più diffusi in questo particolare settore.

Il sistema brevettato starmodul è compatibile con tutti i tipi di materiali da costruzione.

Questi quattro tipi di tubi per la costruzione di strutture in acciaio bullonate sono:

Acciaio al carbonio;

Acciaio inossidabile;

Alluminio

Tubi di rame.

Ognuno di questi tipi di metallo ha un proprio elenco di casi d’uso, di cui parleremo qui di seguito.

ACCIAIO INOX

esempio di acciaio inossidabile

La combinazione di resistenza alla corrosione, resistenza alle macchie e durata ha reso l’acciaio inossidabile un’ottima scelta come metallo da costruzione molti anni fa, e ancora oggi è considerato uno dei migliori materiali. In effetti, sono molte le strutture costruite con l’acciaio inossidabile che sono ancora in piedi anche se sono state costruite molti anni fa.

Ad esempio, il Chrysler Building, costruito nel 1930, è ancora in piedi a New York ed è una delle tante testimonianze del perché l’acciaio inossidabile sia così popolare.

Il metallo stesso è robusto, affidabile e durevole. Si tratta di una lega di più varianti metalliche, la più comune delle quali è la cosiddetta “301”, una qualità di acciaio inossidabile saldabile e duttile. Viene utilizzato per ringhiere, componenti di drenaggio, coperture, tutti i tipi di applicazioni strutturali in acciaio e molto altro ancora.

Naturalmente, esistono molti altri gradi di acciaio inossidabile: il grado dell’acciaio inossidabile è determinato dalla quantità di ciascuno dei suoi componenti nella lega finale. Il già citato grado “301” è solo una delle numerose varianti di acciaio inossidabile che possono essere utilizzate.

ALLUMINIO

esempio di alluminio

L’alluminio è un altro materiale che esiste da molto tempo e ha molte applicazioni diverse. I suoi principali vantaggi sono la duttilità, la resistenza alla corrosione e l’elevata conduttività.

L’alluminio viene anche trasformato in molte forme diverse, che si tratti di fusioni, lamiere, tubi, ecc. Sono tutti utilizzati per costruire biciclette, automobili, barche, camion e altri mezzi di trasporto. L’utilità dell’alluminio non finisce qui: viene utilizzato anche per maniglie, tetti, pareti, condotti per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell’aria e molto altro ancora.

ACCIAIO AL CARBONIO

esempio di acciaio al carbonio

Quando si parla di forza pura, è difficile immaginare una lega metallica così diffusa come l’acciaio al carbonio, un’altra lega metallica che viene utilizzata soprattutto in situazioni in cui è necessaria una struttura metallica dura e resistente. Proprio per questo motivo, viene spesso utilizzato per creare parti di telai strutturali, tubi rettangolari per ponti e piattaforme per rimorchi, piastre metalliche per la costruzione di strade e molto altro ancora.

L’acciaio al carbonio viene utilizzato anche per produrre profilati strutturali cavi (HSS) e barre di rinforzo. Si tratta di una combinazione di ferro e carbonio che può cambiare alcune delle sue caratteristiche a seconda della quantità di carbonio presente nella lega.

Starmodul raccomanda l’uso di tubi in acciaio zincato per la loro elevata resistenza e versatilità.

TUBO IN RAME

esempio di tubo di rame

Anche le tubazioni sono una parte molto popolare dell’edilizia nel suo complesso, ed è qui che il rame brilla di più. Il rame è spesso utilizzato come materiale primario per creare tutti i tipi di tubi per l’edilizia, e ci sono due varianti di tubi di rame che possono essere utilizzate.

Il rame morbido è utilizzato per le pompe di calore e le linee frigorifere (HVAC), mentre il rame rigido è più adatto per le tubazioni dell’acqua all’interno degli edifici (acqua calda e fredda). Il rame è resistente alla corrosione, riciclabile, ma anche malleabile e duttile; questa combinazione di parametri lo rende una delle scelte migliori per i tubi di tutte le varianti metalliche.

CONCLUSIONE

Il metallo è uno dei materiali più importanti per l’edilizia nel suo complesso e ne esistono molte varianti: diversi tipi di metallo, diverse leghe, ecc. In questo articolo abbiamo cercato di illustrare alcuni dei tipi di metallo più diffusi e i loro casi d’uso.

Starmodul dispone di giunti brevettati per facilitare l’assemblaggio di questi tipi di tubi.

5